Questo lunedì BdC si leva momentaneamente dalle palle per far posto all'anteprima del fumetto palindromo per eccellenza. Il sito è Ubc fumetti, che periodicamente mi ospita sulle proprie web-page. Di nuovo: grazie! Clicca qui, ciccio: PALINDROMO
clapclapclap! ma bene! ma bravo! che figata, non vedo l'ora che esca. tra l'altro thumbs up per i disegni beccanfusiani! ho un paio di enigmi stilistico-narrativi nerd ma credo che me li terrò per me, per ora; aspetto di leggere e poi nel caso vuoto il sacco. complimenti. avanti così.
hai ragione. chiedo venia e mi aspergo il capo di cenere... potessi editare il commento lo farei, ma la politica dei blog è malvagia. per punizione lo scriverò 200 volte, declinandolo in ogni modo possibile. :|
Leggendo l'intervista, ho avuto conferma di quello che più o meno avevo intuito di questo montaggio palindromo. E devo dire che la cosa già mi ispirava parecchio...
Comunque mi incuriosisce questa passione per la Puglia, Alex: anche la tua storia dampyriana avevi detto che è ambientata nel Salento, no? Sarà che è anche la mia regione, e questo acuisce in partenza il mio spirito critico verso quelle opere ambientate lì (finora, film e romanzi soltanto) e la mia curiosità verso di esse...
giangidoe: sì, il mio Dampyr è ambientato in Salento (tema: tarantismo) e tra l'altro dovrebbe uscire ques'estate o appena dopo. amo la Puglia e io suoi artisti (Sergio Rubini, Caparezza, Boccanfuso...) ma la cosa buffa è che non ci sono mai stato! rimedierò quest'agosto con una super-presentazione di ArcasacrA.
Grazie Alex...Un accostamento così mi commuove...Tra i grandi artisti pugliesi non vorrei dimenticare Lino Banfi,Albano e,soprattutto,Cassano!!! Ad agosto la Puglia(e tonnellate di cibo)ti aspetta a braccia aperte!!!
cmq, caro eMa con l'alzaimer l'AFC (che si pronuncia eiefsi) fu fondato da alcuni nostri compagni di classe, e ne denunciammo la dittatura io, te, Dave e Daniele...
"In Nomine Patris" (BambooEditions,2008) testi:Alex Crippa disegni/colori:Alfio Buscaglia
JACOB ep.01
"Il mistero del lago" (XL di Repubblica, agosto '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
JACOB ep.02
"Maratona Horror" (XL di Repubblica novembre '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
MINI-CURRICULUM
Nasco a Lecco nel 1974 e passo gli anni '80 divorando film, libri e fumetti horror.
Nel 1995 studio sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano e nel 1996 esordisco come sceneggiatore scrivendo tre albi della miniserie "Randall McFly" (Edizioni Scuola del Fumetto) ripubblicata nel 2016 da Editoriale Cosmo.
Nel 1999 a Milano apro Bloodbuster, videoteca specializzata in film di serie B, tutt'ora in attività. Nel 2002 lascio il commercio per diventare sceneggiatore a tempo pieno.
Ho sceneggiato "Armadel", primo fumetto interattivo per il sito del Corriere della Sera; videogiochi per Kinder Ferrero; la serie d'animazione "Taratatales" per lo studio Effigie; il fumetto "Jacob" per XL di Repubblica.
Dal 2004 sceneggio e pubblico fumetti in Francia e in Italia. "100Anime" (Delcourt/Edizioni BD) "Nero" (Casterman/Edizioni BD/Renoir Comics) "Come un Cane" (KSTR/Edizioni BD) "Le Missionnaire" (Bamboo Editions) "Jonah Martini" (Renoir Comics) "Detective Primo" (I Libri Scuola del Fumetto) "ArcasacrA" (Nicola Pesce Editore) "Dampyr" (Sergio Bonelli Editore) "Gore" e "Mediterranea" (GGStudio) "DEI" (Ankama/Bao Publishing) "Ludovico il Moro" (I Libri Scuola del Fumetto) "Splatter" (ESH) "Mostri" (Bugs Comics) "Dylan Dog Color Fest n.20" (Sergio Bonelli Editore) "Sixteen" (Edizioni Inkiostro)
Vivo a Milano. Insegno sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano, all'Accademia d'Arte Acme di Milano e alla Genoa Comics Academy di Genova.
13 commenti:
clapclapclap!
ma bene! ma bravo! che figata, non vedo l'ora che esca.
tra l'altro thumbs up per i disegni beccanfusiani!
ho un paio di enigmi stilistico-narrativi nerd ma credo che me li terrò per me, per ora; aspetto di leggere e poi nel caso vuoto il sacco.
complimenti. avanti così.
Ehm...Al massimo disegni bOccanfusiani...
eMa
hai ragione.
chiedo venia e mi aspergo il capo di cenere...
potessi editare il commento lo farei, ma la politica dei blog è malvagia.
per punizione lo scriverò 200 volte, declinandolo in ogni modo possibile.
:|
wow! è già polemicomics!
alfredo: che cazzo significa "thumbs up"?
Beccanfuso: ecco, fai già la star...
Non vedo l'ora di averlo tra le mani. :D
pollici su
Ma no...Ma che star...La storpiatura classica del mio cognome e' Boccafuso, senza N.
Sta anche sul mio citofono...
eMa
Leggendo l'intervista, ho avuto conferma di quello che più o meno avevo intuito di questo montaggio palindromo. E devo dire che la cosa già mi ispirava parecchio...
Comunque mi incuriosisce questa passione per la Puglia, Alex: anche la tua storia dampyriana avevi detto che è ambientata nel Salento, no?
Sarà che è anche la mia regione, e questo acuisce in partenza il mio spirito critico verso quelle opere ambientate lì (finora, film e romanzi soltanto) e la mia curiosità verso di esse...
watcher: lo avrai!
alfredo: afferrato.
eMa: deheheheh...
giangidoe: sì, il mio Dampyr è ambientato in Salento (tema: tarantismo) e tra l'altro dovrebbe uscire ques'estate o appena dopo. amo la Puglia e io suoi artisti (Sergio Rubini, Caparezza, Boccanfuso...) ma la cosa buffa è che non ci sono mai stato! rimedierò quest'agosto con una super-presentazione di ArcasacrA.
Grazie Alex...Un accostamento così mi commuove...Tra i grandi artisti pugliesi non vorrei dimenticare Lino Banfi,Albano e,soprattutto,Cassano!!!
Ad agosto la Puglia(e tonnellate di cibo)ti aspetta a braccia aperte!!!
eMa
Uau, se passi ad agosto sei d'ufficio a pranzo da me nelle magiche marine di Melendugno (Leccengeles, Califoggia).
bacioni.
dimenticavo: intrigantissimo il progetto Arcasacra. Sicché intendi lasciare il tuo nome nei manuali di storia del fumetto...
grazie, amici pugliesi! approfitterò di tutti voi...
cmq, caro eMa con l'alzaimer l'AFC (che si pronuncia eiefsi) fu fondato da alcuni nostri compagni di classe, e ne denunciammo la dittatura io, te, Dave e Daniele...
babbazzo...
:-)
Posta un commento