In questo clima chiariamo alcuni punti del contratto con Richard (boss) e troviamo non solo una persona disponibile e gradevole, come già notato via mail, dalla voce rochissima e profonda, quasi robotica nonostante l’assenza di macchinetta-da-appoggiare-sulla-gola-per-parlare e in netto contrasto col suo aspetto sano (mai visto fumare nemmeno una sigaretta), il look casual, il modo di fare simpaticissimo, ma anche gioiosamente interessata a curare il nostro progetto. Il vero editore non è quello che mette una firma su un contratto e poi ti paga a consegna lavoro. Il vero editore è quello che firma, paga alla consegna E promuove il tuo prodotto via sito, via stampa, via video, con incontri, dediche e tutto quello che può dare visibilità a ciò che fai. Come editore di fumetti Ankama è ancora giovane (poco più di un anno, credo): significa pochi volumi usciti (e quindi possibilità di spiccare tra di essi), una linea editoriale chiara, solida e non sputtanata dal rigurgito di volumi pubblicati solo per fare scaffale, disponibilità a parlare/trattare con gli autori e voglia di sfruttare il prodotto oltre la stampa (tipo una versione di “DEI” videoludica…forse, magari, in futuro, visto che in questo caso giochiamo, letteralmente, in casa…MA: prima pubblicare, poi vendere, poi stappare champagne).
Che culo, eh? No. Che lavoro. Perché questi contatti/contratti derivano dai pellegrinaggi negli anni in terra francese ad Angouleme, Parigi, Lione, ovunque sia necessario coltivare un buon rapporto con un editore per vendere le proprie idee. Sessioni di dediche con hotel e aerei rimborsati arrivano solo dopo questi gustosi reportage pagati a nostre spese. La cosa bella è che il nostro è il lavoro di rappresentante più surreale che esista…
E infatti il 7° e ultimo Sigillo che viene infranto, quello che sblocca l’Apocalisse, è la firma sul contratto che il buon Richard tiene a specificare “ce n’est pas un pacte avec le diable…hahahah!!!” (“non è un patto col diavolo…hahahah!!!”) detto con la sua spettacolare voce roca e con tutti i presenti che, per la prima volta, distolgono gli occhi dall’lcd e si rivolgono a noi ridendo.
Bè, ragazzi, se abbiamo firmato per una casa editrice che in realtà è una legione di demoni in incognito sulla terra ne siamo più che soddisfatti visto il trattamento e lo spiegamento di mezzi!
Inizia così la nostra collaborazione con Ankama. Un editore con cui lavoreremo a distanza ma a stretto contatto, che ci seguirà passo passo nella creazione del nostro fumetto (dalla sceneggiatura fino al logo in copertina) e dopo nella sua promozione. Perché il culo non esiste. Esiste solo la voglia di sbattersi e l’amore verso le proprie idee. Io e Manu abbiamo entrambe queste caratteristiche.
Al punto che, forse, magari, un domani creiamo un blog apposta per DEI…
21 commenti:
MI INCHINO.
Mai reportage fu più esaustivo.
'orpo..mi sono dimenticato ancora una volta di spuntare la casellina dei commenti via mail..glob!
ecco fatto!
Mah...vai in francia con l'autore di braccio di culo, per far produrre un fumetto che farai con lui e poi chiudi dicendo "il culo non esiste".
Saluti
BES
braccio: ok, ma alcuni Sigilli (come il 3) sono merito tuo, non scordarlo!
H: ah, questi fans. abbiamo firmato per DEI non per Bracciodiculo. ogni cosa a suo tempo...
In realtà Michael Jackson non è morto, si è solo trasferito dal suo amico Elvis:-)
Massimo rispetto ai miei due ex soci in affari. Bravi figlioli miei!
Grandissimo Alex.
Bellissimi i tuoi reportage!
In bocca al lupo...anzi..a Cerbero con DEI.
Bellissimo reportage e letto tutto d'un fiato. I miei complimenti e in bocca al lupo!
p.s.: Jacko ora E' immortale...
p.p.s.: nella foto della splendida giornata di sole si vede un paesaggio da cowboys riflesso negli occhiali di Manu... è l'effetto del Buffalo Grill?! :-D
Qui l'unico culo da tirare il ballo è quello che vi siete fatti voi due. E i complimenti andrebbero fatti anche solo per quello, a prescindere dal risultato.
Bravi, bravi, bravi.
paolo: insieme a Janis, Jim, Jimi, Bon Scott, Bonham, Cobain, ecc...
alfio: gracias!
jac: grazie, spero che in qualche modo questi "reportage" servano a chi vuole intraprendere 'sta carriera. PS in effetti Cerbero ci sarà nella mia storia...
fede: arigrazie!
ps: nell'olimpo delle star se Elvis è Zeus, Jacko è Apollo.
pps: non citarmi buffalo grill che voglio una bistecca di bisonte subito, adesso!
MA: grazie mille. ci tengo a questo punto perchè spesso è difficile far capire che dietro un fumetto (semplici disegni e parole, no?) c'è un lavoro piuttosto duro, non solo in termini creativi ma anche "imprenditoriali".
A: grazie, grazie, grazie!
Mi commuovo sempre con questi reportage :)
Bravissimi :D
ahahahah! MI-TI-CO! reportge sfavillante! :) jacko è morto per la gioia di molti bambini (come sottolineo anche mio blog!) ci resterà la sua musica e da questo mirabilante reportage ci resta una grande e importantissima nozione: GOD. Ora mi sento più preparato ai viaggi oltralpe! ;)
watcher: thanks!
fabri: se in francia incontri qualcuno che ti dice "in GOD we trust" stai attento...
Mi congratulo e spero che facciano anche un parco a tema di DEI dove un giorno portare i miei bambini (che farò apposta per l'occasione)!
Ma, Dottore, dopo aver soprasseduto sulla morte del grande Mino Reitano, e conoscendo la sua ammirazione per il personaggio, poteva spendere molto più pathos per il DIO del Pop...
Umilmente,
eMa
eMa: eeeee...tutto il pathos l'ho messo nelle 24 ore di guida...
Sotto a figliare, ragioniere, chè il parco a tema di DEI è il vero scopo dell'intera Operazione Ankama.
"Perché il culo non esiste. Esiste solo la voglia di sbattersi e l’amore verso le proprie idee."
GRANDE ALEX!
Ivan
Aggiungici anche Mozart, che avrebbe simulato la sua morte e poi raggiunta l'italia fatto da "negro" per tale Gioacchino Rossini.
Grandissimi! L'idea del vg di Dei non sarebbe affatto male :o
ivan: graz!
paolo: ma sì, dentro anche Mozart.
luca fales: eh sì, sàdda fà.
molto intiresno, grazie
Posta un commento