...una Venus provocante, sportiva, à la page, la Dea che tutti vorremmo al nostro fianco nei momenti più difficili. Direttamente da "DEI" (in lavorazione...) Che sceneggio io e disegnerà/colorerà il Tenderini nazionale. Ankama productions
non so se prima mi farei la chioma e poi lei o prima lei e poi la chioma, di sicuro userei il pillolone (del post precedente) per non correre il rischio. Ah. Comunque sia la sequenza... in soggiorno!
ivan: la tua domanda capita a fagiuolo, carissimo. Ankama è una società di videogames che di recente è diventata anche casa editrice (dai un'occhiata al sito). il week-end prossimo io e Manu andiamo a Parigi a firmare il contratto del fumetto in occasione di una loro convention. caso vuole che la convention sia dedicata proprio ai videogames. fai 1+1...
desmov: la mano di Tenderini sa il fatto suo, niente da dire. saluti a te, Cappella di Odino.
giangidoe: sai che l'idea è di non mostrarne mai la fine? cioè, in ogni vignetta in cui appare Venus la punta finale dei suoi capelli sarà sempre fuoricampo. vedremo se Tenderini "mano de dios" Emanuele sarà effettivamente in grado di vincere questa sfida.
"In Nomine Patris" (BambooEditions,2008) testi:Alex Crippa disegni/colori:Alfio Buscaglia
JACOB ep.01
"Il mistero del lago" (XL di Repubblica, agosto '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
JACOB ep.02
"Maratona Horror" (XL di Repubblica novembre '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
MINI-CURRICULUM
Nasco a Lecco nel 1974 e passo gli anni '80 divorando film, libri e fumetti horror.
Nel 1995 studio sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano e nel 1996 esordisco come sceneggiatore scrivendo tre albi della miniserie "Randall McFly" (Edizioni Scuola del Fumetto) ripubblicata nel 2016 da Editoriale Cosmo.
Nel 1999 a Milano apro Bloodbuster, videoteca specializzata in film di serie B, tutt'ora in attività. Nel 2002 lascio il commercio per diventare sceneggiatore a tempo pieno.
Ho sceneggiato "Armadel", primo fumetto interattivo per il sito del Corriere della Sera; videogiochi per Kinder Ferrero; la serie d'animazione "Taratatales" per lo studio Effigie; il fumetto "Jacob" per XL di Repubblica.
Dal 2004 sceneggio e pubblico fumetti in Francia e in Italia. "100Anime" (Delcourt/Edizioni BD) "Nero" (Casterman/Edizioni BD/Renoir Comics) "Come un Cane" (KSTR/Edizioni BD) "Le Missionnaire" (Bamboo Editions) "Jonah Martini" (Renoir Comics) "Detective Primo" (I Libri Scuola del Fumetto) "ArcasacrA" (Nicola Pesce Editore) "Dampyr" (Sergio Bonelli Editore) "Gore" e "Mediterranea" (GGStudio) "DEI" (Ankama/Bao Publishing) "Ludovico il Moro" (I Libri Scuola del Fumetto) "Splatter" (ESH) "Mostri" (Bugs Comics) "Dylan Dog Color Fest n.20" (Sergio Bonelli Editore) "Sixteen" (Edizioni Inkiostro)
Vivo a Milano. Insegno sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano, all'Accademia d'Arte Acme di Milano e alla Genoa Comics Academy di Genova.
15 commenti:
spettacolo! sono contento per te...
non so se prima mi farei la chioma e poi lei o prima lei e poi la chioma, di sicuro userei il pillolone (del post precedente) per non correre il rischio. Ah. Comunque sia la sequenza... in soggiorno!
giorgio: grazie!
fabri: con Venus altro che uno...almeno tre ce ne vogliono di pilloloni!
Bella!!Bella!!Bella!!
p.s ma lo sai che Dei li vedrei molto bene anche per un Videogioco PS3!
Perche' non lo sceneggi e lo mandi in bozza alla Activision?
ivan: la tua domanda capita a fagiuolo, carissimo. Ankama è una società di videogames che di recente è diventata anche casa editrice (dai un'occhiata al sito). il week-end prossimo io e Manu andiamo a Parigi a firmare il contratto del fumetto in occasione di una loro convention. caso vuole che la convention sia dedicata proprio ai videogames. fai 1+1...
GRANDE!!!!!!!!
...sottilmente inquietante.
Sembra molto divertente questa venus autostoppista:-)
Ho scritto autostoppista per non usare un altro termine, per indicare una che sta ai margini di una strada:-P
bella topa!
Concordo con il mio sempre romantico fidanzato... Bella topona :-)
Saluti a te Alexey e alla tua mano maniaca (in tutti i sensi) che è il Tenderino:)
Buona porchetta a tutti!
jack, mensola delle protesi dentarie
Oooh, quei capelli...
Sono così lunghi...
Come farà a portarli con tanta disinvoltura??
Complimenti per questo ingaggio:-)
andrea: e sì...
paolo: no, no, è proprio una autostoppista.
mastro+moles: grazie toponi!
desmov: la mano di Tenderini sa il fatto suo, niente da dire. saluti a te, Cappella di Odino.
giangidoe: sai che l'idea è di non mostrarne mai la fine? cioè, in ogni vignetta in cui appare Venus la punta finale dei suoi capelli sarà sempre fuoricampo. vedremo se Tenderini "mano de dios" Emanuele sarà effettivamente in grado di vincere questa sfida.
paolo: sedotted and ingaggated.
Posta un commento