ok...i commentatori mi hanno offerto il fianco e io non ho potuto cadere nella nevrosi da "primo".
detto ciò. Kent. cazzo. come ho fatto a non capirlo prima che si riferiva a QUEL Kent. =) geniale, come sempre. certo raccogliere una simile assenza di consensi non avrà certo giovato all'autostima del povero Braccio =P
Un altro drammatico apologo della società contemporanea si è concluso a sorpresa. E adesso si spiega anche quel silenzio imbarazzato di "Kent" quando Lola gli ricorda di aver fatto sesso anche con lui...
"In Nomine Patris" (BambooEditions,2008) testi:Alex Crippa disegni/colori:Alfio Buscaglia
JACOB ep.01
"Il mistero del lago" (XL di Repubblica, agosto '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
JACOB ep.02
"Maratona Horror" (XL di Repubblica novembre '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
MINI-CURRICULUM
Nasco a Lecco nel 1974 e passo gli anni '80 divorando film, libri e fumetti horror.
Nel 1995 studio sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano e nel 1996 esordisco come sceneggiatore scrivendo tre albi della miniserie "Randall McFly" (Edizioni Scuola del Fumetto) ripubblicata nel 2016 da Editoriale Cosmo.
Nel 1999 a Milano apro Bloodbuster, videoteca specializzata in film di serie B, tutt'ora in attività. Nel 2002 lascio il commercio per diventare sceneggiatore a tempo pieno.
Ho sceneggiato "Armadel", primo fumetto interattivo per il sito del Corriere della Sera; videogiochi per Kinder Ferrero; la serie d'animazione "Taratatales" per lo studio Effigie; il fumetto "Jacob" per XL di Repubblica.
Dal 2004 sceneggio e pubblico fumetti in Francia e in Italia. "100Anime" (Delcourt/Edizioni BD) "Nero" (Casterman/Edizioni BD/Renoir Comics) "Come un Cane" (KSTR/Edizioni BD) "Le Missionnaire" (Bamboo Editions) "Jonah Martini" (Renoir Comics) "Detective Primo" (I Libri Scuola del Fumetto) "ArcasacrA" (Nicola Pesce Editore) "Dampyr" (Sergio Bonelli Editore) "Gore" e "Mediterranea" (GGStudio) "DEI" (Ankama/Bao Publishing) "Ludovico il Moro" (I Libri Scuola del Fumetto) "Splatter" (ESH) "Mostri" (Bugs Comics) "Dylan Dog Color Fest n.20" (Sergio Bonelli Editore) "Sixteen" (Edizioni Inkiostro)
Vivo a Milano. Insegno sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano, all'Accademia d'Arte Acme di Milano e alla Genoa Comics Academy di Genova.
8 commenti:
primo [record!]
ok...i commentatori mi hanno offerto il fianco e io non ho potuto cadere nella nevrosi da "primo".
detto ciò.
Kent. cazzo. come ho fatto a non capirlo prima che si riferiva a QUEL Kent. =) geniale, come sempre.
certo raccogliere una simile assenza di consensi non avrà certo giovato all'autostima del povero Braccio =P
alfredo: l'autostima di Braccio di Culo, già...credo che se andasse da uno psicologo finerebbe picchiato e torturato anche lì...(mmm...psicologo...)
=DDDDDDD
Ciao se desideri uno scambio di Link lasciami un commento sulla sezione "scambio Link" del mio sito FolleRumba!
http://follerumba.blogspot.com/
Ciao Ciao
oddio quanta tenerezza mi ha fatto Braccio di culo nell'ultima vignetta :'(
povero Braccio XD
Un altro drammatico apologo della società contemporanea si è concluso a sorpresa.
E adesso si spiega anche quel silenzio imbarazzato di "Kent" quando Lola gli ricorda di aver fatto sesso anche con lui...
AleLav: ah, l'hai riconosciuto nonostante la maschera? (eheheh)
giangidoe: sì sì, l'imbarazzo deriva proprio dal fatto che Lola NON si è fatta BdC ma uno che assomiglia al suo camuffamento.
Posta un commento