AAAAAAAAAAAAHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (manifestazione incontrollabile -con voce leggermente stridula solo per l'occasione- di un entusiasmo primigenio per l'evocazione di Bob, da adoratore twinpeaksiano quale sono).
giangidoe: anche tu sai che la nascita del Bob lynchano fu casuale? durante le riprese di T.P. un operatore finì per sbaglio dentro un'inquadratura e Lynch trovò la cosa così inquietante da costruirci un personaggio...
giu: cacarella a go go... OT: lo vedremo! anche se dalla regia (sarah) mi dicono che i colpi di scena di B&B non cadono mai di lunedì ma di venerdì... lei conferma, soap-guru? OTT: bella la nuova foto (o il nuovo avatar, come dicono gli esperti del settore)!
@ alex: Si, lo sapevo. Veramente negli ultimi tempi Lynch mi è un pò crollato perchè ho capito che TUTTO era un pò casuale, con lui. Presa per il culo pura e semplice, ma con tanta arte e metafisica. Insomma, un LOST con più anima e meno nerd dietro le penne. Che forse è pure peggio...
pupottina: sì, il prossimo è l'ultimo episodio per ora...ma riprenderemo a settembre, mi sa...
giangidoe: amo Lynch ma con "Inland Empire" ho chiuso.
gian marco: mannaggia. purtroppo è stato poco pubblicizzato...ehm...è stato un flop, a dirla tutta...e che flop! siccome non sono una rockstar, è inutile mentire! sarà per la prossima...
@ alex: Ho fatto la tua stessa riflessione. Anche se l'ho trovato visivamente suggestivo, INLAND, ho deciso che se devo farmi prendere per i fondelli per 3 ore -senza davvero alcuna possibilità di comprensione o interpretazione certa- mi guardo Sanremo. Però il culmine del fastidio verso Lynch è arrivato dopo la lettura di IN ACQUE PROFONDE, il suo pseudo-diario new-age del piffero, dove ho capito che più che un genio è uno sciroccato vaneggiante senza alcun progetto per le cose che fa. Anche se ho letto degli aneddoti interessanti. Ma come in tutte le cose, credo che anche per lui avrò modo di cambiare idea e rivalutarlo all'uopo...
Una serie di colpi di scene mica da ridere ... no aspetta ! Fa ridere , ma nel senso che le gags sono riuscite , volevo dire che ...cioè ... insomma ... OK ; grande Alex !
dave r: prossimamente "il diario di BracciodiPalmer"...
giangidoe, su Lynch aggiungo: com'è, come non è, la sua mostra che ho visto a parigi l'anno scorso (più ampia e più curata di quella poi portata a milano) mi ha affascinato tantissimo...un sogno(incubo) a occhi aperti.
silvano: ah, e così BdC non ti fa ridere?! chiamo Bob, eh! lo chiamo! (OT: mi sa che confondevo "il tromba" con "Lando"...)
a me invece mi sa ( accademia della crusca docet ) che confondi IL LANDO ( EF , faccia tipo Celentano ) con IL MONTATORE ( EP faccia tipo Lando , si, ma Buzzanca ) che aveva anche le copertine di Manara ...
silvano: e va bene, lo ammetto, alla Ediperiodici facevo il correttore di bozze dei fumetti hongkonghesi (SuperShen, Quinta Generazione, SolarLord, StreetFighter...) cioè "italianizzavo" le folkloristiche traduzioni dal cantonese dei vari cinesini raccattati qua e là dalla redazione nei take-away di milano!
sui "pornazzi da caserma", tieniti forte, avevo questo ruolo: l'EROTIZZATORE! ossia indicavo ai disegnatori quali scene hard andavano rese più hard per "attualizzare" le storie. mi fermo qua...
"In Nomine Patris" (BambooEditions,2008) testi:Alex Crippa disegni/colori:Alfio Buscaglia
JACOB ep.01
"Il mistero del lago" (XL di Repubblica, agosto '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
JACOB ep.02
"Maratona Horror" (XL di Repubblica novembre '07) testi:Alex Crippa disegni/colori:Terry Amaini
MINI-CURRICULUM
Nasco a Lecco nel 1974 e passo gli anni '80 divorando film, libri e fumetti horror.
Nel 1995 studio sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano e nel 1996 esordisco come sceneggiatore scrivendo tre albi della miniserie "Randall McFly" (Edizioni Scuola del Fumetto) ripubblicata nel 2016 da Editoriale Cosmo.
Nel 1999 a Milano apro Bloodbuster, videoteca specializzata in film di serie B, tutt'ora in attività. Nel 2002 lascio il commercio per diventare sceneggiatore a tempo pieno.
Ho sceneggiato "Armadel", primo fumetto interattivo per il sito del Corriere della Sera; videogiochi per Kinder Ferrero; la serie d'animazione "Taratatales" per lo studio Effigie; il fumetto "Jacob" per XL di Repubblica.
Dal 2004 sceneggio e pubblico fumetti in Francia e in Italia. "100Anime" (Delcourt/Edizioni BD) "Nero" (Casterman/Edizioni BD/Renoir Comics) "Come un Cane" (KSTR/Edizioni BD) "Le Missionnaire" (Bamboo Editions) "Jonah Martini" (Renoir Comics) "Detective Primo" (I Libri Scuola del Fumetto) "ArcasacrA" (Nicola Pesce Editore) "Dampyr" (Sergio Bonelli Editore) "Gore" e "Mediterranea" (GGStudio) "DEI" (Ankama/Bao Publishing) "Ludovico il Moro" (I Libri Scuola del Fumetto) "Splatter" (ESH) "Mostri" (Bugs Comics) "Dylan Dog Color Fest n.20" (Sergio Bonelli Editore) "Sixteen" (Edizioni Inkiostro)
Vivo a Milano. Insegno sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano, all'Accademia d'Arte Acme di Milano e alla Genoa Comics Academy di Genova.
14 commenti:
AAAAAAAAAAAAHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(manifestazione incontrollabile -con voce leggermente stridula solo per l'occasione- di un entusiasmo primigenio per l'evocazione di Bob, da adoratore twinpeaksiano quale sono).
che paura bob!!! quando avanzava oltrepassando il divano fissando la camera e ansimando come un lupo mannaro (?) mi cacavo addosso!!!
OT: oggi devi assolutamente guardare "COSA SAI TU" che siamo a un passo dal (tentato) omicidio di S.!
giangidoe: anche tu sai che la nascita del Bob lynchano fu casuale? durante le riprese di T.P. un operatore finì per sbaglio dentro un'inquadratura e Lynch trovò la cosa così inquietante da costruirci un personaggio...
giu: cacarella a go go...
OT: lo vedremo! anche se dalla regia (sarah) mi dicono che i colpi di scena di B&B non cadono mai di lunedì ma di venerdì... lei conferma, soap-guru?
OTT: bella la nuova foto (o il nuovo avatar, come dicono gli esperti del settore)!
anche bob di twin peaks!
perché lunedì prossimo è l'ultimo episodio?
ciao e buon pomeriggio
@ alex:
Si, lo sapevo.
Veramente negli ultimi tempi Lynch mi è un pò crollato perchè ho capito che TUTTO era un pò casuale, con lui.
Presa per il culo pura e semplice, ma con tanta arte e metafisica.
Insomma, un LOST con più anima e meno nerd dietro le penne.
Che forse è pure peggio...
..mah porc!!!!
Salto il tuo blog per pochi giorni e scopro che sei stato a Bologna...porcaccia lurida...
Ti ho perso!!!!
Sarà per la prox...Ciao
pupottina: sì, il prossimo è l'ultimo episodio per ora...ma riprenderemo a settembre, mi sa...
giangidoe: amo Lynch ma con "Inland Empire" ho chiuso.
gian marco: mannaggia. purtroppo è stato poco pubblicizzato...ehm...è stato un flop, a dirla tutta...e che flop! siccome non sono una rockstar, è inutile mentire! sarà per la prossima...
Fuoco cammina con Braccio di Culo!
@ alex:
Ho fatto la tua stessa riflessione. Anche se l'ho trovato visivamente suggestivo, INLAND, ho deciso che se devo farmi prendere per i fondelli per 3 ore -senza davvero alcuna possibilità di comprensione o interpretazione certa- mi guardo Sanremo.
Però il culmine del fastidio verso Lynch è arrivato dopo la lettura di IN ACQUE PROFONDE, il suo pseudo-diario new-age del piffero, dove ho capito che più che un genio è uno sciroccato vaneggiante senza alcun progetto per le cose che fa. Anche se ho letto degli aneddoti interessanti.
Ma come in tutte le cose, credo che anche per lui avrò modo di cambiare idea e rivalutarlo all'uopo...
Una serie di colpi di scene mica da ridere ... no aspetta ! Fa ridere , ma nel senso che le gags sono riuscite , volevo dire che ...cioè ... insomma ...
OK ; grande Alex !
dave r: prossimamente "il diario di BracciodiPalmer"...
giangidoe, su Lynch aggiungo: com'è, come non è, la sua mostra che ho visto a parigi l'anno scorso (più ampia e più curata di quella poi portata a milano) mi ha affascinato tantissimo...un sogno(incubo) a occhi aperti.
silvano: ah, e così BdC non ti fa ridere?! chiamo Bob, eh! lo chiamo!
(OT: mi sa che confondevo "il tromba" con "Lando"...)
a me invece mi sa ( accademia della crusca docet ) che confondi IL LANDO ( EF , faccia tipo Celentano ) con IL MONTATORE ( EP faccia tipo Lando , si, ma Buzzanca ) che aveva anche le copertine di Manara ...
silvano: e va bene, lo ammetto, alla Ediperiodici facevo il correttore di bozze dei fumetti hongkonghesi (SuperShen, Quinta Generazione, SolarLord, StreetFighter...) cioè "italianizzavo" le folkloristiche traduzioni dal cantonese dei vari cinesini raccattati qua e là dalla redazione nei take-away di milano!
sui "pornazzi da caserma", tieniti forte, avevo questo ruolo: l'EROTIZZATORE! ossia indicavo ai disegnatori quali scene hard andavano rese più hard per "attualizzare" le storie. mi fermo qua...
Allora avrai conosciuto Danilo Loizedda che mi diceva di occuparsi al'EdiPeriodici della conversione "hard" di vecchie tavole ...
Posta un commento